We INNO VATE

In quanto azienda del lusso che opera a livello globale, è nostra responsabilità cercare soluzioni per ridurre l'impatto della nostra catena del valore. Ciò significa abbracciare nuove tecnologie, utilizzare materiali a basso impatto, creare prodotti progettati per durare più a lungo e offrire servizi che ne estendono il ciclo di vita.

INNOVAZIONE PER UN DESIGN SENZA TEMPO

Il modo più efficace per affrontare la scarsità delle risorse naturali e mitigare gli impatti ambientali è la transizione ad un’economia più circolare, che comporta l’innovazione dei materiali e dei processi produttivi e il ripensamento del fine vita dei prodotti già durante la loro progettazione. Per questo cerchiamo e collaboriamo con partner innovativi, come ad esempio Coronet, gruppo leader nella ricerca e produzione di materiali alternativi. Inoltre, ricerchiamo costantemente nuovi materiali a minor impatto ambientale che possano garantire gli stessi livelli di qualità, estetica, e soprattutto, durabilità che contraddistinguono il nostro brand.

Le materie prime maggiormente utilizzate nelle nostre collezioni sono le fibre sintetiche e quelle naturali, utilizziamo poi una minima quantità di carta e cartone, fibre di cellulosa e metalli. Ognuno dei materiali presenta sfide e opportunità che possono essere sfruttate al fine di creare un cambiamento sostenibile, scalabile e duraturo.Abbiamo definito delle linee guida interne specifiche per formalizzare il nostro impegno nel passaggio a materiali più a basso impatto, delineando le migliori pratiche e i principi per garantire la selezione e l'approvvigionamento responsabile di ogni materiale e componente utilizzato nei nostri prodotti.Scopri i nostri Obiettivi per il 2025 →

Il packaging è un tratto distintivo di tutti i nostri prodotti e dell'esperienza d'acquisto dei nostri clienti. Ci impegniamo sempre nella ricerca di soluzioni innovative per ridurre la quantità di materiali di imballaggio di cui abbiamo bisogno, migliorando al contempo durata, riutilizzabilità e riciclabilità.Ciò include l’esplorazione di materiali a basso impatto e certificati, riciclati, di origine biologica, biodegradabili e/o provenienti da fonti responsabili. I primi risultati di questo impegno si trovano nel packaging dei nostri Forward Store, interamente realizzato con carta 100% riciclata certificata FSC1. Un altro esempio è il nuovo packaging della sneaker Yatay Model 1B, completamente riciclabile, composto fino al 50% da carta riciclata FSC1.


Scopri i nostri Obiettivi per il 2025 →

LA NOSTRA SCELTA SOSTENIBILE

Ci impegniamo a creare collezioni senza tempo che soddisfino le elevate aspettative dei nostri clienti in termini di qualità, durata e design, fornendo al tempo stesso soluzioni innovative che aiutino a ridurre l’impatto di Golden sull'ambiente. Questa è la filosofia alla base della nostra primissima collezione Sustainable Choice, caratterizzata da tre diverse categorie basate sui materiali impiegati: 

Sostenibile: i prodotti di questa categoria sono interamente realizzati con materiali classificati come innovativi e/o a basso impatto.

Basso Impatto: i prodotti di questa categoria sono realizzati con almeno il 30% di materiali certificati che possono essere riciclati, bio-based e/o provenienti da fonti responsabili. 

Vegana: i prodotti di questa categoria sono 100% animal-free

La categoria Sostenibile è nata con la nostra prima sneaker bio-based, la Yatay Model 1B, interamente creata in Italia utilizzando materiali di prima qualità e animal-free. È realizzata con il materiale bio-based Yatay B, derivante da fonti vegetali non utilizzabili per la produzione alimentare e da altre componenti a basso impatto come lacci in cotone e poliestere riciclati e una suola in gomma biodegradabile. L'utilizzo di Yatay B per la realizzazione della tomaia e di altre parti della scarpa ci ha consentito di ridurre le emissioni di CO2 del 90% e il consumo di acqua durante la produzione del 65% rispetto all'utilizzo della pelle convenzionale. Inoltre, con la Yatay Model 1B abbiamo voluto esplorare un concetto di packaging completamente nuovo, progettato con l’obiettivo di ridurre al minimo sia l'uso di materiali d’imballaggio non necessari, sia il suo impatto. Si tratta di una box per imballaggio e spedizione combinata in un'unica soluzione, completamente riciclabile e composta fino al 50% di carta riciclata FSC1 proveniente da cartiere che adottano pratiche di gestione forestale responsabili. E questo rappresenta perfettamente il nostro approccio al packaging.

Forest Stewardship Council. Scopri di più su Yatay 

ECONOMIARIGENERATIVA

Progettiamo prodotti senza tempo e seasonless, utilizzando materiali di alta qualità destinati a durare. Questo concetto di durabilità e flessibilità di utilizzo, è da sempre intrinseco nei nostri prodotti. Il nostro prossimo passo sarà partire da questo, per passare a un modello di business più circolare costruito intorno alla sostenibilità. Ciò significa cercare materiali con il minor impatto ambientale possibile, estendere maggiormente l’uso e la vita dei prodotti, migliorando già in fase di progettazione la possibilità di recupero e di riciclaggio del prodotto e, infine, sviluppando sia processi produttivi e logistici, sia imballaggi a basso impatto. Abbiamo provato a dare vita a questa visione in uno spazio, creando qualcosa che riteniamo davvero unico: il nostro Forward store.

Il concetto del Forward store ruota attorno ad un'ambizione: allungare la durata dei prodotti a cui le persone tengono di più, dando loro nuova vita in modo che possano continuare a far parte del viaggio personale dei nostri clienti il più a lungo possibile.Ogni Forward store offre ai clienti l'accesso a una varietà di servizi, alcuni applicabili anche a prodotti non Golden Goose. Il nostro servizio di Repair - noto come Calzoleria (per le calzature) e Sartoria (per i capi di abbigliamento) - offre una gamma di opzioni di manutenzione per estendere il ciclo di vita del prodotto. Guidato dai Dream Makers del nostro brand, il servizio Remake è un'esperienza interattiva e personalizzata che consente ai clienti di realizzare prodotti unici o personalizzare qualsiasi item, nuovo o usato che sia. Il nostro programma di riciclaggio consente di smaltire gratuitamente tutti gli oggetti che i nostri clienti non vogliono più conservare nel loro guardaroba. Inoltre, ciascun Forward store opera come piattaforma fisica di Reselling di sneaker e capi di abbigliamento usati, in questo caso firmati Golden Goose.

YATAY LAB

All'inizio del 2023, abbiamo annunciato la creazione dello Yatay Lab, nato dalla nostra partnership con il Gruppo Coronet, leader nella ricerca e produzione di materiali bio-based e riciclati, e punto di riferimento mondiale per il mercato del lusso sostenibile Made in Italy. Lo Yatay Lab è stato concepito come una piattaforma di Co-Action per la ricerca e lo sviluppo di materiali e prodotti circolari. Rappresentando la quintessenza dell'innovazione, questo laboratorio strategico è dotato degli strumenti più avanzati e sofisticati ed è interamente focalizzato sullo sviluppo di materiali sostenibili di alta qualità e soluzioni rivoluzionarie.Il laboratorio consente fasi di test continue, verificando direttamente i risultati sui nostri prodotti, raccogliendo feedback dei clienti e successivamente rendendo i risultati disponibili per tutti gli attori del lusso, accelerando così la trasformazione circolare dell'industria della moda e avanzando insieme nella creazione di una catena di cambiamento positivo.